Gent.mi tutti,
siamo a pochi giorni dal grande evento La Chiesa per la scuola. Laboratorio nazionale (Roma, 3-4 maggio 2013) che ci ha visti insieme a riflettere sulla scuola avendo a cuore il bene della nostra Nazione culla di civiltà, con la certezza che nella misura in cui restituiremo alla famiglia Italiana la libertà di scelta educativa favorendo cosi un pluralismo educativo avremo fatto molto come buoni cittadini al servizio della Res-Publica.
Siamo in tanti e ci crediamo, certi che favorendo una cultura della parità vera, leale, traspaerente, scevra da qualsiasi pre-giudizio, potremmo essere realmente liberi di agire per la tutela di un diritto quale è quello della famiglia italiana da anteporre a tutto (guardiamo all'Europa, ben ancorati allo stesso tempo alle nostre radici con una memoria storica che sa ritrovare nell'Italia il paese di civiltà e giusta tutela dei cittadini tutti oltre ogni limite e/o vincolo)
Per questo vi aspettiamo il 25 Maggio 2013 ore 09.00 presso l'Istituto di Via Quadronnno, 15 (Linea M3 fermata Crocetta) per confrontarci in merito sollecitazioni e agli input che questo evento è riuscito a dare.
Consapevoli che il 25 Maggio è una data che interessa un mese fitto di impegni scolastici e non solo confidiamo però nella vostra presenza come nella diffusione dell'iniziativa anche ai docenti, alle famiglie e a quanti riterrete interessati.
Potremmo cosi darci un passo condiviso per gli atti a seguire
Grazie sempre e vi aspetto sr Anna Monia
Comunicato stampa del 25 maggio 2013
Oggetto: SCUOLA: CENTEMERO, SOSTERREMO MINISTRO IN RICHIESTA RISORSE SCUOLA: CENTEMERO, SOSTERREMO MINISTRO IN RICHIESTA RISORSE
(ANSA) - ROMA, 25 MAG - '' Investire nell' educazione e nella formazione dei giovani e' un dovere dello Stato. Ed e' altrettanto doveroso rendere effettivo un diritto troppo a lungo non riconosciuto: quello alla liberta' di scelta delle famiglie''. Lo afferma in una nota Elena Centemero, coordinatore nazionale Scuole e Universita' del PdL assicurando che '' sosterremo il Ministro Carrozza nella sua richiesta di maggiori risorse; risorse per tutto il sistema scolastico - che in Italia come in tutta Europa comprende scuole statali,
paritarie e comunali - e per un indispensabile piano di edilizia scolastica''.
'' Il nostro sistema - spiega Centemero - ha bisogno di maggiore efficienza e qualita'. Questo significa, da un lato, utilizzo responsabile dei fondi, con trasparenza e con una chiara rendicontazione pubblica, e, dall' altro, insegnanti preparati e aggiornati. Non solo nuove assunzioni, quindi, ma anche maggiore attenzione, riconoscimento e tutela per quelli in ruolo e per gli insegnanti delle scuole paritarie''.
'' L' obiettivo - conclude Centemero che oggi e' intervenuta a un incontro della FIDAE Lombardia dal titolo ' Liberta' di insegnamento, liberta' di educazione della famiglia, diritto all' apprendimento degli alunni' - e' quello di offrire una formazione di qualita', europea e sempre piu' in contatto con il mondo del lavoro''.(ANSA).
PDA
25-MAG-13 18:03 NNN