Home Page > Fidae Lombardia > Assemblee Regionali Fidae Lombardia > Assemblea Fidae Lombardia 2015 > Elenco dei candidati al Consiglio Regionale Fidae Lombardia > Mapelli Luigi

Mapelli Luigi

Scuola di Appartenenza Opere sociali don Bosco - Istituto E. Breda

Codice Fidae 206
Funzione svolta nella scuola Dirigente

Pagamento quota associativa sono in regola
 
Recapito telefonico: 02262921
 
Presento la mia candidatura Consigliere Fidae Lombardia

Breve profilo: DATI GENERALI Luigi Mapelli Via G. Matteotti 425 – 20099 SESTO SAN GIOVANNNI (MI) 02262921 Mobile // lmapelli@salesiani.it Cittadinanza: Italiana Data e luogo di nascita: 21 giugno 1970 a CARATE BRIANZA (MI) Sesso: M ATTIVITà SVOLTA attualmente Dirigente Scolastico di Ist. Comprensivo e Ist Scolastico di 2° grado Insegnamento in scuole secondarie di primo e secondo grado, nell'area umanistica (cl 37A, 43A, 50A, 51A) dal 20 luglio 2012 ad oggi Dirigente Scolastico Opere sociali don Bosco – Istituto E. Breda Via G. Matteotti 425 – 20099 Sesto san Giovanni (MI) Tel 02262921 Scuola secondaria di secondo Grado dal 01 settembre 2007 fino al 20 luglio 2012 Dirigente Scolastico Istituto Salesiano S. Bernardino Via Palazzolo 1, - 25032 CHIARI (BS) tel. 0307006811 Primaria, Secondaria di Primo e secondo Grado 01 settembre 2006 fino al 30 giugno 2007 Insegnante Insegnamento della Religione Cattolica nel biennio della scuola di secondo grado Istituto Salesiano S. Ambrogio Via Copernico, 9 - 20125 Milano tel. 02676271 Liceo Scientifico 01 settembre 2002 - 01 settembre 2003 Insegnate Insegnamento di storia nel biennio e triennio del liceo; Insegnamento della Religione Cattolica nel biennio e triennio del liceo; Formazione e coordinamento del corpo docente Liceo Scientifico 'San Benedetto' c\o Istituto Salesiano 'S. Benedetto' p.zza San Benedetto, 5 - 43100 Parma Insegnamento e coordinamento-formazione insegnanti 01/09/1997 - 01/09/1999 Insegnante di italiano e storia Insegnamento della lingua e della letteratura italiana e della storia agli studenti del biennio della scuola di secondo grado Istituto Tecnico Breda c\o Opere Sociali don Bosco viale Matteotti, 425 - 20099 Sesto San Giovanni (Mi) Istituto Tecnico - Orientamento Tecnico Professionale 01 settembre 1996 - 01 settembre 1999 Insegnante di cultura generale Inseganmento di percorsi di educazione civica in scuola serale. Tutoring di studenti lavoratori Cnos-Fap c\o Opere Sociali don Bosco Viale Matteotti, 425 - 20099 Sesto San Giovanni (Mi) Formazione Professionale di riqualificazionee ricollocamento 01 settembre 1996 - 01 settembre 1997 Insegnante di Italiano e storia Insegnamento della lingua e della letteratura i taliana e della storia a studenti della formazione professionale Centro di Formazione Professionale c\o Opere Sociali don Bosco viale Matteotti, 425 - 20099 Sesto San Giovanni (Mi) Centro di Formazione Professionale 01 settembre 1995 - 01 settembre 1997 Archivio del deposito bibliotecario Compilatore dell'archivio elettronico del deposito librario della biblioteca comunale Comune di Carate Brianza Pzza Battisti - 20048 Carate Brianza (Mi) Bibliotecario 01 settembre 1995 - 01 settembre 1996 Insegnante di cultura generale Insegnamento di percorsi di storia e di educazione civica presso il biennio e la formazione professionale Consorzio Desio e Brianza Via Galeno, 45 - 20033 Desio (Mi) Biennio professionale diurno e serale 09/2003 - 06/2006 Baccalaureato in Teologia Università Pontificia Salesiana Sezione Torino - via Caboto, 27 settembre 2000 - giugno 2002 Baccalaureato in Filosofia Centro salesiano di Studi 'Paolo VI' Via s. G. Bosco, 1 - Nave (Bs) 2001 Abilitazioni insegnamento classe 36/A: antropolgia classe 37A: Storia e filosofia classe 43A: Italiano, storia, geografia, educazione civica nelle scuole secondarie di primo grado classe 50A: Materie letterarie nelle scuole secondarie di secondo grado classe 51A: Materie Letterarie nei licei e nell'Istituto magistrale Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Milano dicembre 1995 Laurea in Lettere Moderne Dottore in lettere moderne indirizzo Storico Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono Milano Laurea giugno 1989 Perito Tecnico – Capotecnico Elettrotecnico secondo il progetto Ambra due (2 lingue; 2 materie di specializzazione) Istituto tecnico statale industriale "l. da Vinci" (Mi) diploma di maturità Conoscenze linguistiche Francese, Inglese Ottima adattabilità e interiezione con ambiente e persone (anche sconosciute e anche in occasioni di novità) Capacità nella gestione delle risorse umane in fase di progettazione e di ridistribuzione in fase di verifica . Coordinamento e gestione degli insegnanti (della loro professionalità) Più che buona la gestione dei pacchetti software in ambiente Windows (Word, Excel, Publisher, Access, Power Point, Outlook) Buona la capacità di creazione di pagine Web (utilizzo del programma NVU) Buona la capacità di navigazione in Internet e la conoscenza dei suoi processi Discreta conoscenza di linguaggi: MSDOS, COBOL, PASCAL Musica: clarinetto e flauto traverso (flauto 2\ clarinetto 1 in sede di consonanza ) Canto: inserimento in corali polifoniche Moto/Auto Produzione estratto della tesi di laurea: 'L'opera di don Luigi Monza tra Chiesa e società: 1898-1954'
 
Privacy: Si

 


Torna alla pagina precedente

F.I.D.A.E Lombardia - Federazione Istituti di Attività Educative - Scuole Cattoliche della Lombardia

E-Mail: info@fidaelombardia.it - presidente@fidaelombardia.it

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”  Luigi Sturzo (1871–1959)

Fidae Lombardia - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 Fidae Lombardia - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web
Servizio offerto da