Scuola di Appartenenza: Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline
Codice Fidae:
Funzione svolta nella scuola: Coordinatrice della
Scuola Primaria e della scuola dell’Infanzia
Pagamento quota associativa: sono in regola
Recapito telefonico: 3470084871
E-mail: sere.borghi@tiscali.it
Presento la mia candidatura: Consigliere Fidae Lombardia
Breve profilo: Serena Borghi ESPERIENZE LAVORATIVE Coordinatrice della scuola dell'infanzia e primaria presso l'Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline in via Quadronno 15 Milano Relatrice al corso di formazione carismatica presso le Scuole Marcelline di Milano (settembre 2011) Relatrice al corso di formazione sulla didattica della matematica presso le Scuole Marcelline di Milano (settembre 2012) Relatrice ai corsi di formazione per i collegi docenti delle scuole marcelline di Queretero e Città del Messico 2- 16 luglio 2015 PERCORSO FORMATIVO Laurea in Lettere moderne conseguita presso l'Università degli Studi di Milano. Licenza di Teoria e solfeggio conseguita presso il Conservatorio di Musica "N.Paganini"di Genova nel 1987 Diploma di pianoforte conseguito presso il Conservatorio di Musica "N.Paganini" di Genova nel 1988 Licenza di Lettura della partitura per il corso di composizione tradizionale conseguito presso il Conservatorio di musica " Giuseppe Verdi" di Milano Licenza di lettura della partitura per il corso di composizione sperimentale conseguito presso il Conservatorio di musica " Giuseppe Verdi" di Milano Diploma di composizione sperimentale conseguito presso il Conservatorio di musica " Giuseppe Verdi" di Milano nel 1996 Scuola di management in "Gestione innovativa e sviluppo per gli istituti religiosi" organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore - ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società (Milano, 2008) Corso di alta formazione in "Gestione innovativa, amministrazione e sviluppo per la nuova dirigenza delle scuole cattoliche" organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore - ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società (Milano, 2009) Corso di alta formazione in "La gestione delle scuole cattoliche in periodo di crisi" organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore - ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società (Milano, 2013) Corso di alta formazione in "Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi" organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore - ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società (Milano, 2015) Corsi di aggiornamento: "Promuovere Relazioni: Necessità e risorse per il docente" organizzato dal Centro Psico Pedagogico per lo studio e la prevenzione delle Difficoltà di apprendimento in collaborazione con L'Ufficio Scolastico di Milano e il COSPES ( 10 - 11 novembre 2000) "Nuova scuola di base" organizzato dall'Ufficio Scuola Marcelline ( 26 - 27 maggio 2001) "Insieme per imparare: una risorsa utile per l'oggi e per il domani" organizzato dal Centro Psico Pedagogico per lo studio e la prevenzione delle Difficoltà di apprendimento in collaborazione con L'Ufficio Scolastico di Milano e il COSPES (16 - 17 novembre 2001) " Riforma Moratti e Scuole Marcelline" organizzato dall'Ufficio Scuole Marcelline a Bolzano (18 - 19 ottobre 2003) "Quale scuola, quale educazione nell'Europa della conoscenza Riforma Moratti testo e contesto" promosso dalla FIDAE (Roma 29 - 31 ottobre del 2003) "La gestione della classe. Coinvolgere gli alunni nel proprio apprendimento: strategie di organizzazione e conduzione delle attività didattiche" organizzato dalla Agenzia di Formazione La Scuola (Milano 8, 10, 17 maggio 2007) "Matematicanto: le tabelline a suon di musica" organizzato dalla Agenzia di Formazione La Scuola( Milano 25,27 settembre e 2, 4 ottobre 2007) Laboratorio nazionale "La Chiesa per la scuola" CEI 2013 Convegno Nazionale FIDAE "Quale curricolo, per quale alunno, per quale società" Una lettura critica delle nuove indicazioni nazionali ( Roma 2013) Formation Assomption France "Enseignement et anthropologie de MME" (Lione 2014)
Privacy: Si