 |
|
|
Uneba, Nuova Proposta Rivista Gennaio 2016 Libera sintesi redazionale dell’articolo di Anna Monia Alfieri, in “Iustitia” n. 4/15 – pp. 429/ 438 – Giuffrè Editore
|
 |
|
|
19.05.2015, da Italia Oggi, G. Pistelli intervista sr Anna Monia Alfieri. Scuola, una legge che rompe i tabù
|
 |
|
|
08.04.2015 da Zenit, Le scuole cattoliche arricchiscono lo Stato In merito alla proposta di riforma della scuola, ZENIT ha intervistato Suor Anna Monia Alfieri
|
 |
|
|
25.02.2015 da Tutto Scuola, Detrazione paritarie: per Giannini punto da chiarire Ribadendo di aver sempre personalmente detto che il sistema pubblico ha due pilastri (scuola statale e scuola non statale) e che va riconosciuta la libertà educativa, il ministro ha ricordato che c’è una legge dello Stato a questo proposito "ma manca
|
 |
|
|
22.12.2014 Tempi, La “Buona Scuola” deve essere libera. Altrimenti, basterebbe dire la “Scuola Unica” Leggi di Più: "Buona Scuola" o "scuola unica"? Cosa succederà dopo la consultazione online? L’italiano non è consapevole del fatto che la scuola pubblica statale gli costa enormemente più di quanto dovrebbe. Anzi
|
 |
|
|
15.12.2014 dal MIUR, I risultati della ConsultazionevLA BUONA SCUOLA La “Buona Scuola”: Valutazione, Formazione, Alternanza, Meno costi per le famiglie i temi più trattati.
|
 |
|
|
17.11.2014 da TECNICA DELLA SCUOLA. Libertà di scegliere la buona scuola, paritaria o statale Il genitore può poter scegliere la buona scuola pubblica migliore per il proprio figlio/a. Ne ha diritto secondo la Costituzione e in tutti i Paesi europei (tranne la Grecia e l’Italia) esiste questa libertà di scelta educativa.
|
 |
|
|
17.11.2014 da TUTTO SCUOLA, Costo standard. Un concetto di non facile definizione tra vantaggi e rischi L’adozione del CS, a giudizio di sr Anna Monia Alfieri , aiuterebbe tutte le scuole, a partire da quelle statali, a gestire meglio le risorse, manderebbe fuori mercato le scuole, anche paritarie, inefficienti, e costerebbe meno allo Stato.
|
 |
|
|
17.11.2014 da NON PROFIT on line. il documento “La Buona Scuola” apre necessariamente allo strumento del costo standard quando parla di scuole pubbliche statali e paritarie, di valutazione, merito, autonomia, di famiglia, trasparenza, buona gestione, di dirigenti manager.....
|
 |
|
|
16.11.2014 Avvenire. La Buona Scuola. La proposta: Introdurre il costo standard La buona scuola passa anche attraverso l’introduzione del costo standard, parametro che può aiutare a fare chiarezza nei conti del ministero dell’Istruzione e a spendere meglio le risorse.
|
 |
|
|
LA BUONA SCUOLA,. Proposta: Introdurre il costo standard Pubblicata il 09.11.2014 raccoglie in soli 6 giorni Ben 1705 consensi e 2014 commenti risultando la proposta più votata dopo quella del reclutamento dei docenti. Leggi qui...
|
 |
|
|
Clicca LIKE se condividi la mia Proposta mancano pochi giorni al 15.11 ultimo giorno per la consultazione online sul documento "LA BUONA SCUOLA", ecco la procedura per accreditarsi e cliccare Like sul cuore se condividete la mia proposta.
|
 |
|
|
08.10.2014 da NON PROFIT ONLINE, Rilettura del documento “La Buona Scuola” del Governo Renzi 1. Scuola avanguardia del Paese Italia
2. Il ruolo della famiglia nel Paese Italia
3. La Buona Scuola intercetta la realtà italiana?
4. La Buona Scuola è solo pubblica
5. Pluralismo educativo unica garanzia
6. Le risorse per la buona scuola.
|
 |
|
|
17.09.2014 ORIZZONTE SCUOLA Riflessioni sulle linee guida del Governo: perché la buona scuola? Chi fa la buona scuola? A chi è destinata la buona scuola? LA BUONA SCUOLA. Un titolo che di per sè ha i caratteri dell’ovvietà, ma apre a tre domande fondanti: perché la buona scuola? chi fa la buona scuola? a chi è destinata la buona scuola?
|
 |
|
|
17.09.2014 Tempi, La non riforma all'esame Assunzione dei precari, autonomia, alternanza tra aula e officina. Qualcosa si muove. Fra tante promesse e altrettante perplessità. Il "patto educativo" di Renzi visto dagli addetti ai lavori.
|
 |
|
|
13.09.2014 Il Nuovo Torrazzo, La Buona Scuola. Sarà la volta buona? E' importante partecipare alla Consultazione dal 15.09 al 15.11 diciamo la nostra , dichiara Anna Monia Alfieri intervistata da Giorgio Zucchelli.
|
 |
|
|
05.09.2014 La Tecnica della Scuola, La Buona Scuola: alcune riflessioni sulla proposta del Governo Renzi Le tanto attese linee guida sulla scuola, di miracolistico hanno ben poco - forse per fortuna - nessuna soluzione preconfezionata, tanti punti aperti e qualche spiraglio.
|
 |
|
|
04.09.2014 TEMPI, La buona scuola proposta dal governo Renzi. Prime valutazioni (non sfugga una perla preziosa) La Buona Scuola: tout court. C’è una sola e unica scuola, pubblica, cioè per tutti, che deve diventare buona attraverso il patto tra istituzioni e famiglia che deve scegliere
|
 |
|
|
La Buona Scuola, presentazione del Premier Renzi Clicca qui per visionare il Video
|
 |
|
|
03.09.2014, LA BUONA SCUOLA. Le Nuove linee guida... "Vi propongo un patto educativo - dice Renzi - non l'ennesima riforma, non il solito discorso che propongono tutti i politici, una cosa diversa. Abbiamo un anno di tempo per rivoluzionare la scuola italiana. Sarà bellissimo - dice Renzi lanciando ..
|
 |