Home Page > Fidae Lombardia > News > Dal governo e Min. Pubb. Istruzione > Dal ministro della Pubblica Istruzione > Bando LABEL 2014 – L’EUROPA CAMBIA LA SCUOLA

Bando LABEL 2014 – L’EUROPA CAMBIA LA SCUOLA

Carissimi,

vi segnaliamo l’uscita del nuovo Bando LABEL 2014 – L’EUROPA CAMBIA LA SCUOLA, promosso dal MIUR attraverso l’Ufficio Direzione Generale per gli Affari Internazionali.

Il Concorso intende promuovere una riflessione sul ruolo dell’Unione Europea e le sue ricadute sulla vita della scuola, con particolare riferimento a:

·le istituzioni europee (Commissione europea e Parlamento europeo);

·la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea

·i Programmi di cooperazione comunitaria nel settore dell’istruzione e della formazione.

Il bando è rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, secondo le modalità di seguito indicate; considerate le particolari circostanze in cui si colloca il Bando 2014 (l’avvio del Programma “ERASMUS +”– 2014/2020, il nuovo Programma comunitario che raggruppa in un’unica cornice i precedenti Programmi per la scuola e l’università, l’istruzione e la formazione professionale, la gioventù e lo sport; dal 1 luglio 2014 l’assunzione della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea da parte dell’Italia) e le sostanziali novità introdotte, sono ammesse le candidature anche da parte delle istituzioni scolastiche che abbiano già ricevuto il “Label” nelle precedenti edizioni del concorso.
Alle scuole che intendono partecipare si richiede di ideare dei momenti di riflessione sia di classe che di istituto (percorsi didattici, organizzazione di giornate o seminari a tema, etc) su:

·quanto la cooperazione europea ed internazionale realizzata nella scuola abbia cambiato e migliorato l’offerta formativa dell’istituto, l’organizzazione scolastica e i processi di apprendimento/insegnamento e come si intenda proseguire attraverso “Erasmus+”;

·l’importanza storico – culturale dell’Unione europea come istituzione politica e il ruolo del Paese di turno che assume la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea;

·la funzione e l’importanza del Parlamento Europeo che siamo chiamati a votare a maggio 2014.

Il bando è diviso in due sezioni, una riservata alle istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione(Sezione A – scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado) l’altra rivolta agli istituti del secondo ciclo(Sezione B – Licei, Istituti tecnici, Istituti Professionali).

Gli elaborati dovranno essere redatti sul modulo di candidatura on-line reso disponibile sul sito MIUR-Direzione Generale Affari Internazionali.
Il modulo compilato in ogni sua parte, firmato dal Dirigente Scolastico dell’Istituto partecipante, dovrà pervenire entro e non oltre il15 giugno 2014 al MIUR-Direzione Generale Affari Internazionali esclusivamente via posta certificata al seguente indirizzo:dgainternazionali@postacert.istruzione.it.


La selezione delle candidature sarà effettuata a livello nazionale da un’apposita Commissione di valutazione composta da esperti, insegnanti, dirigenti scolastici e tecnici, che sarà nominata con apposito decreto.

Gli attestati “LABEL 2014” verranno attribuiti a 12 istituti – 6 per la sezione A e 6 per la Sezione B che riceveranno anche un premio di 4.000,00euro ciascuno da destinare al sostegno dei processi di internazionalizzazione avviati o da avviare, non escludendo il supporto ad esperienze di mobilità in altri Paesi europei per studenti e docenti.

Di seguito i documenti relativi a: Bando, Guida, Modulo di partecipazione, scaricabili anche al link: http://archivio.pubblica.istruzione.it/buongiorno_europa/label2014.shtml

 


 BANDO LABEL 2014 - L'EUROPA CAMBIA LA SCUOLA
Spaziatore
Scarica file   BANDO LABEL 2014 - L'EUROPA CAMBIA LA SCUOLA
Spaziatore
Tipo documento: Archivio WinRAR ZIP
Spaziatore

Torna alla pagina precedente

F.I.D.A.E Lombardia - Federazione Istituti di Attività Educative - Scuole Cattoliche della Lombardia

E-Mail: info@fidaelombardia.it - presidente@fidaelombardia.it

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”  Luigi Sturzo (1871–1959)

Fidae Lombardia - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 Fidae Lombardia - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web
Servizio offerto da