
DOMANDA
RAPPRESENTANTE DEI GESTORI DELLE SCUOLE PUBBLICHE PARITARIE
CATTOLICHE E D’ISPIRAZIONE CRISTIANA – sr. Anna Monia Alfieri, presidente FIDAE
Lombardia:
Eminenza, Le sottopongo il cuore della quaestio che riguarda il
diritto e la giustizia: la famiglia italiana si vede attribuita una
responsabilità educativa, riconosciuta la libertà di scelta educativa che ne
segue, eppure ancora oggi non vede garantito l'esercizio di questo diritto. Una
ingiustizia ancora oggi non sanata complice una non conoscenza, strumentalizzata
dall'ideologia. Quale il ruolo della Chiesa in questo processo e nel suo
superamento.
Sulla libertà di educazione: “ Questione dolorosa, ingiustizia grave….dobbiamo continuare a fare sacrifici perché la libertà di educazione sia portata avanti, sia realizzata nel nostro paese….facendo leva sul principio di sussidiarietà. …lo stato non pretenda di gestire tutta la scuola…..in Baviera prima di fare una scuola lo stato verifica che non ce ne sia già una parificata….ingiusto chiamarla scuola privata…da noi è una questione evidentemente ideologica….siamo rimasti solo noi e la Grecia….”