Home Page > Fidae Lombardia > Le attività delle Province Fidae Lombardia > Provincia Fidae Milano > Art.30

Art.30

 
 
 
E` dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori del matrimonio.
Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a che siano assolti i loro compiti.
 

Corriere della Sera del 29.12.2013. Si segnalano due passaggi interessanti:

a) "L'aumento degli importi per le scuole non riguarda solo quelle private ma tutte quelle non gestite dallo Stato ..." Difatti se nella scuola pubblica gestita dallo Stato la Tarsu prima e la Tares oggisi calcola sul numero degli allievi, nelle scuola pubblica paritaria si calcola sui mq. Una disparità che giustifica gli aumenti decuplicati seppur priva di alcun fondamento costituzionale. Non resta - così - che il rimbalzo delle responsabilità non potendo: a) smentire i principi fondanti uno Stato di diritto, gli studenti sono tutti uguali, la costituzione riconosce la responsabilità educativa alla famiglia da esercitarsi in un pluralismo educativo; b) né tanto meno compiere scelte coraggiose, di diritto.

b)"Palazzo Marino ha comunque preso provvedimenti: Per aiutare le scuole paritarie abbiamo deciso di considerare le mense non come locali ristorante ma come scuola, compensando almeno in parte la cifra."

Un passaggio significativo questo che se confermato rappresenta certamente un passo che ricolloca la questione nei termini corretti.

Piccoli passi che confermano come una azione culturale seria e congiunta al servizio della Res-Publica renderà possibile quello che restail “punto di non ritorno”, rispetto all’istruzione pubblica:la Buona Scuola Pubblica è statale e paritaria;la Famiglia arriverà ad esercitare il proprio assoluto diritto di scelta senza vincoli economici, in quanto già è contribuente del Fisco; l’interazione tra scuole pubbliche statali e pubbliche paritarie porterà ad una seria definizione delle rispettive mission e dei rispettivi piani dell’offerta formativa, a tutto vantaggio del diritto di scelta delle famiglie, della crescita educativa dei singoli e pertanto della società.

 

 Segui il Confronto con il Comune di Milano: Tares, Tasi
Spaziatore
Scarica file   Istanza di Revisione Cartelle TARES. Aggiornamenti TARI 2014
Chiarimenti e aggiornamenti in materia di Tares, Tari, Comune di Milano
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Aggiornamento circa il rinnovo della convenzione con il Comune di Milano Convocazione per mercoledì 9 luglio 2014
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   03.05.0214 Avvenire (Milano).Scuole Paritarie, con la Tasi sconto sulla tariffa dei rifiuti.
un passo avanti. Ma solo un passo verso una cultura che consenta la libera scelta del percorso educativo».
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Nota Esplicativa sull'Applicazione Tares relativa agli Istituti Scolastici, Comune di Milano 14.02.2014
Spaziatore
Spaziatore
 art.30
Spaziatore
Scarica file   28.03.2015 Prospetto Riepilogo Contributi dal Comune di Milano alle Sc. dell'Infanzia
Ogni scuola che ha stipulato la nuova Convenzione dell'Infanzia con il Comune di Milano può rilevare i contributi di competenza finanziario e in derrate (clicca qui)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   20.11.2014 Avvenire Paritarie discriminate. Milano fa retromarcia
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Milano, 19 Novembre 2014 Comunicato Comune di Milano apre il progetto cartoniadi alle scuole paritarie
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   File Excel che può essere utile per simulare il calcolo di quanto la scuola potrà ottenere in derrate gratuite.
Si precisa che, non essendo la famiglia obbligata a consegnare l'ISEE, in caso di mancata consegna, la scuola attribuirà la fascia con valore derrate di € 157,27 così come per le famiglie con ISEE superiore a € 27.000,00.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Convenzione comunale anno scolastico 2014-2015
Testo della convenzione tra il Comune di Milano e le Associazioni delle Scuole. Il contenuto dell'accordo è quello presentato nell'Assemblea tenuta il 9 luglio scorso in Piazza Fontana.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   03.09.2014 Avvenire Scuole materne: calano le liste d’attesa .Merito anche dell’accordo stipulato tra il Comune e gli istituti paritarie
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   15.05.2014 Avvenire. Sez. Milano. La diminuzione delle "code" grazie anche all’accordo con le paritarie che ha portato 200 posti in più
L'inizio di un sistema integrato... la strada è lunga ma occorre saper registrarne i primi passi...
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   12.04.2014 Avvenire. Paritarie. Accordo con Comune, ecco il testo
Una trattativa che ha visto le Associazioni e le Istituzioni insieme al servizio del diritto dei cittadini...ecco la grande novità
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   22.03.2014 Repubblica. Asili privati, c’è l’intesa fondi per due .milioni e 200 posti per gli esuberi
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   22.03.2014 I Tempi. Milano, raggiunto un pre-accordo tra Comune e asili paritari:
Milano, raggiunto un pre-accordo tra Comune e asili paritari: finanziamento da 2,1 milioni (tagliato un milione)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.03.2014 Avvenire. Materne paritarie, raggiunta una prima intesa con il Comune di Milano
.... Ma la volontà di dialogo delle associa­zioni, che si sono mosse in forma com­patta, e l’aver evitato l’inasprimento dei toni ha portato a questo primo pas­so. Anche se la strada resta lunga.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Materne Paritarie, Patrimonio da salvare. Avvenire 18.02.2014
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Convocazione di tutti i Gestori per giovedì 6 febbraio
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Paritarie. Materne, un passo. Ma molto resta da fare. Avvenire 02.02.2014
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Comunicato Stampa congiunto 31.01.2014
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Spiragli Tares. Avvenire 25.01.2014
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   24.01.2014 Nota Urgente Revisione Tares 2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   TEMPI_primalinea_Scuola
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Paritarie, il tempo stringe. Atteso segnale dal Comune. Avvenire, 14 gennaio 2014
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Corriere della Sera del 29.12.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Il sindaco Pisapia all'assalto della scuola paritaria di Marianna Ninni 29-12-2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Milano capitale delle tasse: il sindaco Pisapia bastona (anche) le scuole paritarie, ma non le statali. Oggi. 23.12.2.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Materne paritarie. Incontro con il comune, nuovo rinvio. Avvenire 24.12.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Tagli alle derrate, dialogo tra paritarie e Comune. 20.12.2013 Avvenire
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Ripresa del Comunicato Stampa. Tempi 20.12.2013
Ora è chiaro: il Comune di Milano vuole fare chiudere le scuole paritarie
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   COMUNICATO STAMPA convenzione Comune di Milano
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.12.2013 I Tempi. Le Scuole Paritarie di Milano uccise dalle Tasse
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.12.2013. Avvenire pag. Milano. Materne Paritarie schiacciate dalla Tares
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Paritarie, il dialogo non si taglia. Lorenzo Risoli. Avvenire, 14.11.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Materne paritarie, approvato emendamento al bilancio: avranno 1,6 milioni
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Milano, ripristinato il fondo per le scuole paritarie.Vince la verità le scuole private fanno risparmiare i Comuni
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Meno fondi alle scuole paritarie
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Un altro passo di civiltà. Comunicazione Comune di Milano 04.11.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Situazione convenzione fra Scuole AMISM di Milano città e Comune di Milano
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Vignetta
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Lettera Presidente Consiglio Comunale
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Confronto sul rinnovo della convenzione con il Comune di Milano
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Paritarie: ''Garantire il servizio''
Avvenire, 12 ottobre 2013 - Appello delle associazioni di scuole paritarie al Consiglio comunale milanese per valorizzare il sistema pubblico integrato
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Comunicato stampa 11.10.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Int. sr Anna Monia Alfieri. Tutelare La LIbertà di scelta delle Famiglie. Avvenire 01.10.2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Toccafondi difende le private: ''Fanno bene a tutto il Paese''
Il Giorno - Milano, 30 settembre 2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Milano Sette 29.09.2013. Scuole dell'Infazia servizio prezioso da tutelare
Spaziatore
Spaziatore
  Spaziatore 30/09/2013
Scarica file   Rassegna stampa
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Tagli agli sprechi, non ai servizi
Avvenire Milano, 25 settembre 2013
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Fondi alle private, il Comune frena sui tagli
La Repubblica Milano, 25 settembre 2013
Spaziatore
Spaziatore
  Marino tratta le scuole paritarie come spazzatura. Come se i loro bambini sporcassero più degli altri
06.02.2015 da Tempi


  Il caso di Milano e la lezione di Lecco
23.10.2014 Avvenire Paritarie, Il caso di Milano e la lezione di Lecco


  Paritarie discriminate, il caso Milano finisce in Parlamento
21.10.2014 Avvenire Paritarie discriminate, il caso Milano finisce in Parlamento


  20.10.2014 Comunicato Congiunto delle Associazioni
Vai al dettaglio Convenzione Scuola Infanzia con il Comune di Milano a.s. 2014-2015
In questa sezione tutto il materiale relativo alla Nuova Convenzione tra le Scuole dell'Infanzia e il Comune di Milano (clicca per leggere) 
Vai al dettaglio
  Convocazione 9 luglio per convenzione scuole d'infanzia - Comune di Milano
  Nota scuole per TARES 2013

Torna alla pagina precedente

F.I.D.A.E Lombardia - Federazione Istituti di Attività Educative - Scuole Cattoliche della Lombardia

E-Mail: info@fidaelombardia.it - presidente@fidaelombardia.it

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”  Luigi Sturzo (1871–1959)

Fidae Lombardia - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 Fidae Lombardia - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web
Servizio offerto da