Home Page > Fidae Lombardia > Organi sociali F.I.D.A.E. LOMBARDIA Triennio 2015-2018 > Il Presidente > Il diritto di apprendere > Recesioni al saggio “Il diritto di appendere. Nuove linee di investimento”

Recesioni al saggio “Il diritto di appendere. Nuove linee di investimento”

 
 Il diritto di apprendere
Spaziatore
Scarica file   Metodologia pedagogica e istituzioni educative
Orientamenti bibliografici – Recensioni e segnalazioni Volume 64 / Numero 2, Aprile – Maggio – Giugno 2017 (pp. 443-458)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.02.2017 La Libertà - Il costo standard di sostenibilità
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Rassegna stampa (Online)
Clicca sul file e sul link per leggere online la ripresa stampa
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Rassegna stampa (giornali)
La proposta del Costo standard di sostenibilità presentata alla Convention "Energie per l'Italia" il 16/09/2016 ha ricevuto 4mila applausi con il consenso della società civile
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Recensione del Dott. Maurizio Vittuoni Fondazione A. Mandelli e A. Rodari al saggio "Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento"
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   05/06/2016 Recensione al Saggio il Diritto di Apprendere a cura di Luca Quarta, Cristina Maiorano (V classico Istituto di cultura e di lingue Marcelline)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   07.05.2016 da Formiche, Come rendere davvero libera e paritaria la scuola italiana
Recensione del Saggio "Il diritto di apprendere. Nuove linee di Investimento" a cura del prof. Giacomo Zagardo
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Recensione "Il diritto di apprendere" a cura del Prof. Marco Vinicio Masoni
Le parole, diceva Bachelard, possono invecchiare o subire metamorfosi drastiche nelle loro connotazioni. Basti pensare alla scuola (da Scholè),
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.04.2016 da Affaritaliani, Pillole d'Europa, Genitori, scuola ed ansia in Europa
Domanda: esistono dei dati sul diritto di apprendere in Europa e studi sul sistema paritario e delle associazioni europee per i genitori? Risposta: sul tema c’è una importante pubblicazione "Il diritto di Apprendere. Nuove linee di investimento"
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Iustitia n. 1/2016 – recensione di Luciano Corradini a: Anna Monia Alfieri – Marco Grumo – Maria Chiara Parola, Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   09.04.2016 da Il Giornale, Così la scuola privata salva quella pubblica
Accoglie un milione di alunni e garantisce il pluralismo, facendo risparmiare lo Stato, di Giancristiano Desiderio
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   27 Marzo 2016, Il Tempo (Speciale Giubileo), Il costo standard di sostenibilità
UN SISTEMA DI FINANZIAMENTO NUOVO PER METTERE VERAMENTE LO STUDENTE E LA FAMIGLIA AL “CENTRO”
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   27.02.2016 da Tempi, La scuola a costo zero non è già più possibile. Un piano serio per offrirla al costo giusto, Recensione del pro. Maurizio Ormas
Nel libro “Il diritto di apprendere” una proposta originale e di «pregio» per rendere l’istruzione pubblica finalmente sostenibile per lo Stato e davvero libera
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Metro - Edizione: ROMA - Anno: 19/01/2016 pag. 12. BUONA SCUOLA O SCUOLA UNICA?
Dopo gli spiragli di apertura proposti dalla Legge sulla Scuola 107/2015 occorre una soluzione Europea: Il costo standard di sostenibilità per studente
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   25.01.2016 Regione Lombardia presenta il Saggio
Cosa si dice, si scrive della soluzione proposta dal Saggio? Il costo standard di sost. Un metodo nuovo, per lo sviluppo e per la libertà dell’intero sistema scuola, ma anche per mettere maggiormente a frutto il finanz.to pubblic? Clicca qui
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   15.01.2016 da Tecnica della Scuola, Scuola paritaria e costo standard di sosteniblità: il nuovo libro della nostra Monia Alfieri. Recensione si Pasquale Almirante
Il costo standard di sostenibilità – al di là e oltre i benefici effetti sulla spesa pubblica - costituisce il principale strumento di innovazione del sistema della scuola pubblica italiana, paritaria e statale: uno strm.to di vera libertà di scelta
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Elenco LIBRERIE ove si può reperire il Saggio
Cliccando qui trovi l'elenco di tutte le librerie ove puoi reperire il saggio.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   10.01.2016 da Formiche.net Recensione al saggio "Il diritto di apprendere" a cura di Milena Saiani (Segr. A.Ge Mi)
ma anche per la certezza che una scuola italiana di qualità non possa prescindere da una partnership tra famiglia e scuola per la corresponsabilità educativa e dal confronto costruttivo ed arricchente tra scuola statale e paritaria.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   09.01.2016 LaSicilia, Cultura.
Pasquale Almirante parla del Saggio "Il diritto di apprendere. Nuove Linee di Investimento"
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   22.12.2015 TUTTOSCUOLA, Recensione al saggio "Il diritto di appendere. Nuove linee di investimento"
Il volume presenta, in maniera accurata e dettagliata, l’annosa questione relativa alla disparità di trattamento tra scuola statale e scuola paritaria, rilevata all’interno del sistema pubblico italiano.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   19.12.2015 Il Nuovo Torrazzo, SCUOLA: “Costo standard di sostenibilità"
uno studio innovativo che porta a compimento per tutti la “buona scuola” di Renzi. E la sfida è lanciata! Due Modelli a confronto: lo Stato quanto spende oggi e quanto spenderebbe con il costo standard di sostenibilità? Risparmio annuo certo di 17Ml
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   19.12.2015, da TEMPI, Scuola. Caro Matteo, fatti due conti: non ti servono 17 miliardi? Leggi di Più: Scuola. Caro Matteo, non ti servono 17 miliardi?
Quando cominceremo a risparmiare con il costo standard di sostenibilità? Quando avremo la libertà di scegliere la buona scuola pubblica, paritaria o statale, per i nostri figli? Lettera aperta al premier
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.12.2015 da La Tecnica della Scuola,Caro Matteo ti scrivo... Lettera aperta di Anna Monia Alfieri al premier Renzi
Pubb il testo della lettera al premier in cui l'esperta di politiche scolastiche illustra la fattibilità concreta del “costo standard standard per alunno”. Ciò consentirebbe allo Stato di risparmiare + di 17 miliardi di euro all’anno, oggi spend 56ml
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   17.12.2015 dal Settimanale TROVAROMA, La Buona Scuola L. 107/2015 apre allo strumento costo standard di sostenibilità
Con il costo standard di sostenibilità si garantisce un diritto inviolabile e si risparmiano 17miliardi di euro. Ora la domanda è d’obbligo: Meglio la Buona Scuola per tutti o una Scuola Unica Buona? La famiglia italiana attende un cenno dal 1948
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   16.12.2015 da La REPUBBLICA, Edizione Roma pag. 8, Il costo standard di sostenibilità: un sistema di finanziamento nuovo per mettere veramente lo studente e la famiglia al “centro”
Con il costo standard di sostenibilità si garantisce un diritto inviolabile e si risparmiano 17 miliardi di euro. Ora la domanda è d’obbligo: Meglio la Buona Scuola per tutti o una Scuola Unica Buona? La famiglia italiana attende un cenno dal 1948
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   13.12.2015 Milano Sette, Scuola un manuale per affrontare le sfide educative e gli investimenti
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   11.12.2015 a Radio Cusano Campus, emittente dell'Università Niccolò Cusano
Abbiamo parlato del Saggio il Diritto di Apprendere. Nuove linee di Investimento. Ecco la registrazione
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   10.12.2015 La Voce del Popolo Brescia
Costo standard per l’autonomia. Nel saggio l’indicazione di un nuovo sistema che potrebbe consentire il reale raggiungimento anche in Italia della libertà di scelta educativa
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   09.12.2015 su RadioinBlu, Intervista a Maria Chiara Parola sul Saggio
I TEMI DELL'UMANO- LA NARRAZIONE DELLA BIOETICA (6/12/2015): SDA/ ospite Maria Chiara Parola autrice con Anna Monia Alfieri e Marco Grumo del libro "Il diritto di apprendere- Nuove linee di investimento per un sistema integrato"(Giappichelli editore)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   08.12.2015 da Orizzonte Scuola Scuole paritarie. Un manuale per la creazione di un sistema scolastico integrato; di redazione
“Come genitori, siete depositari del dovere e del diritto primario e irrinunciabile di educare i figli, aiutando in tal senso in maniera positiva e costante il compito della scuola.Spetta a voi il diritto di richiedere un’educazione da Papa Francesco
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   07.12.2015 Recensione al Saggio su IL TEMPO NAZIONALE
Scuole statali e paritarie in Italia come garantire la libertà di scelta di Maria Grazia Di Blasio Un manuale di economia gestionale oltre che un saggio, per spiegare come consentire alle famiglie il pieno esercizio della libertà di scelta educativa.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   01.12.2015 LIBERO, Intervista sr Anna Monia Alfieri sul Saggio a cura di Lucia Esposito
la buona scuola non solo è possibile ma farebbe anche risparmiare allo Stato 17 miliardi di euro l' anno. Il risultato è nel libro Il diritto di apprendere (Giappichelli), scritto insieme Marco Grumo e a Maria Chiara Parola
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   01.12.2015 da Repubblica, Roma, Buona Scuola o Scuola Unica? La chiave di volta è il costo standard di sostenibilità!
Buona Scuola o Scuola Unica? La chiave di volta è il costo standard di sostenibilità! E’ questa La proposta dei tre autori il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento” non lascia scampo e invita al confronto
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   28.11.2015 da Il Sussidiario.net, Recensione del Prof. Giorgio VITTADINI al saggio
Scuola/Il diritto di apprendere? I guai (e la soluzione) di uno scontro tutto all "'italiana"?
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   27.11.2015 da IL TEMPO, 5^Uscita in prima pagina
Il sistema scolastico pubblico italiano è tra i più costosi d’Europa. La soluzione: adottare il criterio del costo standard di sostenibilità per allievo.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   24.11.2015 da IL TEMPO, pag. 22. Il costo standard di sostenibilità, Un sistema di finanziamento nuovo virtuoso che mette veramente al centro lo studente
Il costo standard dI sostenIbIlItà: UN SISTEMA DI FINANZIAMENTO INNOVATIVO PER LO SVILUPPO INCLUSIVO DEL SISTEMA SCUOLA E NON PER TAGLIARE
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   23.11.2015 da IL TEMPO, 3^ uscita in prima pagina del Saggio "Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento"
Dopo gli spiragli di apertura proposti della Legge sulla Scuola 107/2015, occorre una soluzione europea: il COSTO STANDARD DI SOSTENIBILITÀ PER STUDENTE.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   19.11.2015 da IL TEMPO, 3^ Uscita in Prima Pagina del Saggio
BUONA Scuola se in LIBERA scelta, altrimenti dicesi Scuola Unica? Una proposta di diritto
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   18.11.2015 da Il Blog Formiche, Ecco la dieta dimagrante per la Scuola italiana
E’ proprio una sfida parlare di certi argomenti e farsi capire, soprattutto quando c’è in giro chi ha come… personal trainer l’ideologia e la stupidità. Spero proprio che i miei amici di blog stiano ben lontani dalla mancanza di intelligenza ...
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   13.11.15 IL TEMPO, Buona Scuola...se in Libera scelta e a costo standard di sostenibilità
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Lettera del Segretario Generale CEI, Nunzio Galantino
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   12 Novembre 2015, da Metro Roma, il nuovo Saggio: "Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento"
Gli autori decisamente audaci sul tema-con dovizia di dati e fonti controllabili e realistici-arrivano a formulare una proposta innovativa, perchè sia realizzato in factis, la libertà di scelta educativa: la chiave di volta costo standard di sostenib
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   12 e 14 Novembre da La Repubblica, IL DIRITTO DI APPRENDERE
COS'È IL COSTO STANDARD DI SOSTENIBILITÀ? calcolato peraltro mettendosi sempre e solo dalla parte del soggetto finanziatore pubblico,anziché della scuola che alla fine deve realizzare un processo formativo efficiente e di qualità in un contesto comp.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   12.11.2015 L'Altra Campana, Intervista suor Anna Monia Alfieri
Si parla del saggio "Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento", 27 Ottobre Giappichelli Clicca qui per ascoltare l'intervista ....
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   13.11.2015 Prospettiva, Catania, Prospettive 08-11-2015, Il diritto di apprendere
Manuale a 6 mani per definire il costo standard di sostenibilità per la scuola pubblica statale e paritaria
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   09.11.2015 da Sopra La Notizia, LIBRI – Scuole paritarie: chi le sceglie paga due volte un servizio
Un libro, o forse molto di più, un modello economico per uscire dalla gabbia ideologica che attanaglia ogni discussione sulla scuola: s’intitola Il diritto di apprendere ed è appena uscito per Giappichelli (disponibile anche in ebook)
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   07.11.2015 da Zenit, Il diritto di apprendere. Recensione a cura di Ardenò
Questo il titolo di un manuale scritto a sei mani per la definizione del “costo standard di sostenibilità” per le scuole pubbliche, statali e paritarie
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   Da La Tecnica della Scuola, A Forza Italia piace il costo standard per alunno che premia le scuole più “efficienti”
Raccoglie consensi a Sx e Dx la proposta di costo standard per alunno, contenuta nel testo “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”. Allora si può fare! Noi procediamo ...
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   06.11.2015 La Libreria Virtuale di Radio Corriere .Tv
Clicca qui se vuoi saperne di più
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   L. STABILITA’, RUBINATO (PD): CON COSTO STANDARD PER STUDENTE RISPARMIO FINO A 17 MILIARDI DI EURO
“Quello che da tempo vado sostenendo, anche attraverso la predisposizione di un progetto di legge da depositare in Parlamento – spiega Simonetta Rubinato, parlamentare PD in Commissione Bilancio della Camera – trova ora conferma nel volume
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   03.11.2015, Consorzio AetnaNet, Recensione di Giuseppe Ardenò
Scuola pubblica e o privata: Il diritto di apprendere. Prezioso manuale a tre mani per la definizione del 'costo standard di sostenibilità' per le scuole pubbliche, statali e paritarie
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   02/11/2015 da Famiglia Cristiana, SCUOLE PARITARIE: CHI LE SCEGLIE PAGA DUE VOLTE UN SERVIZIO
Un libro, o forse molto di più, un modello economico per uscire dalla gabbia ideologica che attanaglia ogni discussione sulla scuola: s’intitola Il diritto di apprendere ed è appena uscito per Giappichelli (disponibile anche in ebook).
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   30.10.15 La Nuova Bussola Quotidiana, Scuola, così lo Stato risparmia 17miliardi di euro
Uno studio economico importante che, come dichiarato da suor Anna, vuole lanciare una sfida ai politici e aprire a un dibattito costruttivo che sia davvero in grado di individuare, se realmente ce ne sono, le incongruenze, le problematiche o .....
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   26.10.2015 Da Formiche.net, Così si può rottamare la discriminazione delle scuole paritarie
Un’analisi che conferma l’eccezionalità tutta italiana in termini di disparità e di discriminazione della famiglia all’atto della scelta fra scuola pubblica statale e scuola pubblica paritaria, benché entrambe siano parte integrante del Sist. Naz. Is
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   26/10/2015, da No Profit online, "Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato"
Gli autori – decisamente audaci sul tema, con dovizia di dati e fonti controllabili e realistici – arrivano a formulare una proposta innovativa, perché sia realizzato in factis, anche in Italia, il diritto alla libertà di scelta educativa
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   25.10.15 Tutto scuola Il costo standard farebbe risparmiare 17 miliardi
La proposta forte del volume, destinata a far discutere, è quella contenuta nel quarto capitolo (“Un primo studio di simulazione in tema di determinazione del parametro di fina.nto ‘costo standard di sostenibilità’ da applicare alle scuole pubbliche
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   25.10.2015, Avvenire, Costo standard l'anello che manca alla buona scuola
Anche per il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, che firma la prefazione, «calcolare il Costo standard di sostenibilità per allievo, unificato a livello nazionale, ma che tenga conto delle forti differenze strutturali a livello regionale, ..
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   24.10.2015, da La Tecnica della Scuola, Paritarie e costo standard di sostenibilità, un problema da risolvere
la libertà di scelta dei genitori di iscrivere i propri figli negli istituti più conformi alle proprie visioni del mondo. Nasce da queste premesse l’attualissimo libro: “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato”
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   23.10.2015 da Formiche, Ecco come le scuole paritarie sono discriminate in Italia
Numeri e confronti tratti dal libro "Il diritto di apprendere" (Giappichelli editore) scritto da Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola che uscirà il 27 ottobre.
Spaziatore
Spaziatore
Scarica file   22 Ottobre 2015 da Tempi, A lezione di risparmio, Abbiamo trovato 17 miliardi
Per arrivare alla definizione del costo standard di sostenibilità gli esperti hanno tenuto conto di centinaia di variabili (persino lo spazio fisico delle strutture), confrontato bilanci e voci di spesa. Non si toccano gli stipendi...Buona Gestione
Spaziatore
Spaziatore

Torna alla pagina precedente

F.I.D.A.E Lombardia - Federazione Istituti di Attività Educative - Scuole Cattoliche della Lombardia

E-Mail: info@fidaelombardia.it - presidente@fidaelombardia.it

“La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.”  Luigi Sturzo (1871–1959)

Fidae Lombardia - Ver. 1.0 - Copyright © 2025 Fidae Lombardia - Disclaimer trattamento dati personali - Powered by Soluzione-web
Servizio offerto da